AssoAmbiente

Newsletter

Newsletter ASSOAMBIENTE 21 marzo 2025

21 Marzo 2025
Piano d’azione UE per acciaio e metalli

La Commissione europea ha pubblicato una comunicazione, rivolta al Parlamento e al Consiglio europeo, recante “Piano d'azione europeo per l'acciaio e i metalli”.

Leggi di +
21 Marzo 2025
Circolare n. 2025/117/SAEC-EUR/CS

Piano d’azione UE per acciaio e metalli

Leggi di +
21 Marzo 2025
Assoambiente e altre Associazioni europee firmano documento sul sistema EU ETS: “soluzione non adeguata al settore dei rifiuti”

Nel documento che sarà presentato alle istituzioni europee le Associazioni evidenziano i rischi del sistema...

Leggi di +
21 Marzo 2025
Impianti Aperti on the Road 2025 | Seconda Tappa HERAMBIENTE | Pozzilli 3 Aprile

Per la seconda tappa del viggio per la Sostenibilità ASSOAMBIENTE saremo al Termovalorizzatore HERAMBIENTE di Pozzilli

Leggi di +
21 Marzo 2025
Circular Talks di ASSOAMBIENTE: al via il nuovo ciclo di webinar

Una serie di incontri pensati per approfondire best practice e tematiche strategiche nel settore del waste management e dell’economia circolare. Un’opportunità di confronto con esperti del settore su sfide attuali e scenari futuri.

Leggi di +
20 Marzo 2025
RENTRi – Variazioni apportate da manutenzione sito e slide su trasporto rifiuti conto proprio

E’ possibile prendere visione delle variazioni apportate durante la manutenzione del sito Rentri. Sono disponibili le slides del quarto ciclo formativo del RENTRI avviato a marzo 2025 e, in particolare il materiale didattico appena pubblicato è rivolto al produttore che trasporta in conto proprio i rifiuti.

Leggi di +
20 Marzo 2025
Circolare n. 2025/116/SAEC-NOT/LE

RENTRi – Variazioni apportate da manutenzione sito e slide su trasporto rifiuti conto proprio

Leggi di +
20 Marzo 2025
Nuovo AdP RAEE - webinar per aziende della raccolta e Comuni il 25 marzo 2025, ore 11.00

Lo scorso 17 marzo è stato sottoscritto il nuovo Accordo di Programma RAEE che definisce le condizioni generali di raccolta e gestione dei rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE) provenienti dai nuclei domestici tra l’Associazione Nazionale Comuni Italiani (ANCI), il Centro di Coordinamento RAEE (CdC RAEE) ...

Leggi di +
19 Marzo 2025
“Finanza Sostenibile per le PMI” - incontro Regione Lombardia con gli stakeholder, 25 marzo 2025

Il 25 marzo 2025, dalle 9:30 alle 12:00, la Direzione Generale Ambiente Clima di Regione Lombardia e Finlombarda S.p.A daranno vita a un momento di confronto e riflessione, come conclusione dell’iniziativa “Finanza Sostenibile per le PMI”

Leggi di +
19 Marzo 2025
Siglato l’accordo di programma RAEE per i CdR per il triennio 2025-2027

E’ stato sottoscritto il nuovo Accordo di programma che definisce le condizioni generali di raccolta e gestione dei rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche provenienti dai nuclei domestici tra l’Associazione Nazionale Comuni Italiani ...

Leggi di +
19 Marzo 2025
Circolare n. 2025/115/SAEC-RAE/PE

Siglato l'accordo di programma RAEE per i CdR per il triennio 2025-2027

Leggi di +
18 Marzo 2025
Segnalazione corsi formativi TuttoAmbiente

Dal 14 maggio al 19 giugno 2025 si terrà, in modalità live streaming, la 47ª edizione del Master Executive in Gestione Rifiuti – Waste Manager. Dal 24 al 26 giugno 2025 si terrà, inoltre, a Piacenza la 13ª edizione della Summer School Gestione Rifiuti.

Leggi di +
18 Marzo 2025
Circolare n. 2025/114/SAEC-COM/PE

Segnalazione corsi formativi TuttoAmbiente

Leggi di +
17 Marzo 2025
Schema decreto EoW per rifiuti a base di gesso – consultazione MASE sino al 10 aprile 2025.

Lo scorso 11 marzo il MASE ha avviato una consultazione pubblica – che terminerà il prossimo 10 aprile 2025 - sullo schema di regolamento recante i criteri da rispettare per la cessazione della qualifica di rifiuto dei rifiuti a base di gesso.

Leggi di +
17 Marzo 2025
Circolare n. 2025/113/SAEC-NOT/CS

Schema decreto EoW per rifiuti a base di gesso – consultazione MASE sino al 10 aprile 2025

Leggi di +
17 Marzo 2025
Sentenza TAR Brescia - Affidamento servizio rifiuti, lotto unico va adeguamento motivato

Il Tar Brescia, nella sentenza 18 febbraio 2025, n. 140, ha statuito che se una Amministrazione pubblica vuole affidare l'appalto del servizio di gestione integrata dei rifiuti in un unico lotto senza suddividere il servizio in più parti aggiudicabili a imprese diverse, deve motivare la scelta.

Leggi di +
17 Marzo 2025
Circolare n. 2025/112/SA-ARE/TO

Sentenza TAR Brescia - Affidamento servizio rifiuti, lotto unico va adeguamento motivato

Leggi di +
17 Marzo 2025
Rapporto sulla raccolta differenziata e riciclo 2024

ANCI e CONAI hanno pubblicato, nell’ambito dell’Accordo Quadro ANCI-CONAI 2020-2024, lo Studio intitolato "XIV Rapporto sulla raccolta differenziata e riciclo 2024" che restituisce il monitoraggio dei sistemi di gestione delle raccolte differenziate nell’ambito del sistema CONAI rispetto ai dati del 2023.

Leggi di +
17 Marzo 2025
Bonus sociale TARI – pubblicato il Regolamento

È stato pubblicato il Regolamento sul bonus sociale rifiuti (G.U. del 13 marzo 2025 n. 60) con il quale si stabilisce che l’accesso al bonus sociale per i rifiuti è riconosciuto ai nuclei familiari il cui ISEE non risulti superiore a 9.530 euro, elevato a 20.000 euro limitatamente ai nuclei familiari con almeno quattro figli a carico.

Leggi di +
17 Marzo 2025
Circolare n. 2025/111/SA-ARE/TO

Bonus sociale TARI – pubblicato il Regolamento

Leggi di +
17 Marzo 2025
Aiuti di Stato per l’attuazione del Clean Industrial Deal – Commissione UE apre consultazione su nuovo atto

La Commissione Europea ha aperto una consultazione sulla proposta di un nuovo atto per le misure di aiuti di Stato a sostegno del Clean Industrial Deal (Clean Industrial Deal State Aid Framework - CISAF), il nuovo piano industriale europeo che mira a coniugare competitività e decarbonizzazione.

Leggi di +
17 Marzo 2025
Circolare n. 2025/110/SAEC-FIN/FA

Aiuti di Stato per l’attuazione del Clean Industrial Deal – Commissione UE apre consultazione su nuovo atto

Leggi di +
17 Marzo 2025
ALBO GESTORI AMBIENTALI - Delibera n. 1/2025 su nuovi criteri esonero verifiche RT e Delibera n. 2/2025 su nuova disciplina controlli a campione

Il prossimo 1° aprile 2025 entrerà in vigore la Deliberazione n. 1 del 6 marzo 2025 che esonera dalle verifiche di idoneità il legale rappresentante dell’impresa iscritta .....

Leggi di +
17 Marzo 2025
Circolare n. 2025/109/SAEC-ALB/LE

ALBO GESTORI - Delibera n. 1/2025 su nuovi criteri esonero verifiche RT e Delibera n. 2/2025 su nuova disciplina controlli a campione

Leggi di +
17 Marzo 2025
FEAD NEWSLETTER N° 210 – 17 MARCH 2025

Newsletter FEAD marzo 2025

Leggi di +
17 Marzo 2025
Decreto FER X transitorio anche per biometano da fanghi - in vigore fino al 31 dicembre 2025

Lo scorso 8 marzo sulla Gazzetta ufficiale è stato inserito avviso di pubblicazione del decreto 30 dicembre 2024, n. 457 del MASE - in vigore dal 28 febbraio 2025 - che reca meccanismo transitorio di supporto per impianti a fonti rinnovabili con costi di generazione vicini alla competitività di mercato con validità massima al 31 dicembre 2025.

Leggi di +
17 Marzo 2025
Circolare n. 2025/108/SAEC-ENE/PE

Decreto FER X transitorio anche per biometano da fanghi - in vigore fino al 31 dicembre 2025

Leggi di +
14 Marzo 2025
DM 127/2024 EoW rifiuti inerti - 25 marzo 2025 termine adeguamento imprese.

In relazione a quanto disposto all’articolo 8 del DM 127/2024 (EoW inerti) ricordiamo che entro il 25 marzo 2025 necessario presentare all’autorità competente un aggiornamento della comunicazione o un’istanza di aggiornamento dell’autorizzazione ai fini dell’adeguamento ai criteri del decreto.

Leggi di +
14 Marzo 2025
Circolare n. 2025/107/SAEC-NOT/PE

DM 127/2024 EoW rifiuti inerti - 25 marzo 2025 termine adeguamento imprese.

Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email